11, 12 e 13 maggio

il programma è disponibile sul sito www.unibsdays.it.

Sarà possibile partecipare alle seguenti attività di laboratorio proposte nell’Area Lab, posizionata sempre in Corso Zanardelli: –12 maggio 2017

Be Helpful, Be Clinic – Imparare il diritto attraverso casi reali e di interesse sociale, a cura del Collegio docenti di Clinica Legale I, II e Clinica del lavoro

Laboratorio multidisciplinare, a cura di B+LabNet

Viaggio a quiz nel mondo della chimica, a cura del Gruppo di ricerca di Chimica per le Tecnologie

Destinazione: cervello, a cura del Gruppo di ricerca BrainLab

#viaggioresponsabile, a cura dei Gruppi di ricerca Automotive e Control Systems

Viaggio sulla superficie muscolare: uso delle mappe elettromiolografiche spaziotemporali, a cura del Centro di ricerca sulla Funzione neuromuscolare e l’attività fisica adattata

Cellule e molecole in movimento, a cura dei Gruppi di ricerca delle Sezioni di Oncologia e immunologia sperimentale, Biologia e generica, Biotecnologie

Laboratorio di Medicina preventiva e personalizzata, a cura del Laboratorio di Medicina preventiva e personalizzata (H&W)

– 12 e 13 maggio 2017

Dottorato di ricerca in Genetica Molecolare, Biotecnologie e Medicina sperimentale, a cura del Dottorato di ricerca in Genetica Molecolare, Biotecnologie e Medicina sperimentale

La mobilità del futuro: viaggiare ecocompatibili, a cura del Gruppo di ricerca ES3

Alimentazione in Viaggio-Viaggio nell’Alimentazione, a cura di: Dipartimento di Scienze cliniche e sperimentali, Centro di Ricerca interdipartimentale sulle Intolleranze alimentari, Corso di laurea in Dietistica

Laboratorio di Ingegneria tissutale, a cura del Laboratorio di Ingegneria tissutale

DICACIM: Dottorato di ricerca in Ingegneria Civile, Ambientale, della Cooperazione Internazionale e di Matematica. I dottorandi in viaggio con la ricerca, a cura del           Dottorato di ricerca in Ingegneria civile, ambientale, della cooperazione internazionale e di matematica

La ricerca in campo agroalimentare, a cura del Gruppo di ricerca Agrofood Lab

La responsabilità sociale d’impresa, a cura del Dottorato di ricerca in Business and Law

Technology for Health, a cura del Dottorato di ricerca in Technology for health

Viaggio nel corpo umano, a cura del Dipartimento di Specialità medico-chirurgiche, scienze radiologiche e sanità pubblica e della Sezione di Anatomia e Fisiopatologia del Dipartimento di Scienze cliniche e sperimentali

UniBsMotorsport, a cura del Team MotorSport

– 13 maggio 2017

Quali materiali per viaggiatori leggeri?, a cura del Gruppo di ricerca di “Scienza e tecnologia dei materiali” e “Metallurgia”

Laboratorio di Ingegneria dell’informazione, a cura del Dottorato di ricerca in Ingegneria dell’informazione

Lego@Mindstorm on the road, a cura del Dottorato di ricerca DRIMI