
Anche quest’anno, nonostante la situazione di difficoltà dovuta all’emergenza sanitaria, il Liceo Gioia partecipa all’iniziativa
“Quante storie nella storia. Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in Archivio”
In collaborazione con l’Archivio di Stato di Piacenza.
Protagonista è la 2C Scientifico che presenta il progetto “Tracce di Piacenza medioevale”. I ragazzi, coordinati dalla docente Manuela Veneziani presentano un video frutto della ricerca tra i documenti dell’Archivio di Stato, l’archivio del Capitolo di Sant’Antonino e l’analisi dei principali monumenti della città. Il lavoro degli studenti pone l’accento su una città ricca, colta e bella: molto dell’età di mezzo è rimasto nel centro cittadino e gli studenti svelano luoghi e situazioni della Placentia di quasi mille anni fa.
Tracce di Piacenza Medievale – video
disponibile sul canale Youtube ASPiacenza dell’Archivio di Stato di Piacenza e nella playlist Quante storie nella Storia 2020 dell’Istituto dei Beni Culturali di Bologna
Link
https://youtu.be/grXaBF_ao5k
Facebook.com/archiviodistato.piacenza
Pagina “Quante storie nella Storia 2020”
https://ibc.regione.emilia-romagna.it/quantestorie2020 .