Gli studenti interessati possono prendere visione del calendario dei corsi di recupero che si svolgeranno dal 20 giugno al 1 luglio 2022.
Le lezioni si terranno presso l’istituto G.D. Romagnosi, con ingresso dal cortile di Via X Giugno.
Gli studenti interessati possono prendere visione del calendario dei corsi di recupero che si svolgeranno dal 20 giugno al 1 luglio 2022.
Le lezioni si terranno presso l’istituto G.D. Romagnosi, con ingresso dal cortile di Via X Giugno.
Corsi di recupero (PAI e PIA) 2-11 settembre 2020
In allegato il Calendario dei corsi di recupero (PAI/PIA) attivati che si svolgeranno in presenza nella fascia orari 8,00/11,00 nella sede di Viale Risorgimento (tutti i PAI tranne quelli del linguistico quadriennale) oppure online (su Teams) nella fascia oraria pomeridiana (PAI del linguistico quadriennale e PIA) – tutti gli alunni coinvolti nelle attività di recupero riceveranno la prossima settimana comunicazione personale attraverso messaggistica del registro elettronico
in allegato il Calendario dei corsi di recupero (PAI/PIA) attivati che si svolgeranno in presenza nella fascia orari 8,00/11,00 nella sede di Viale Risorgimento (tutti i PAI tranne quelli del linguistico quadriennale) oppure online (su Teams) nella fascia oraria pomeridiana (PAI del linguistico quadriennale e PIA) – tutti gli alunni coinvolti nelle attività di recupero riceveranno la prossima settimana comunicazione personale attraverso messaggistica del registro elettronico
Per accelerare i percorsi di recupero degli studenti, il Gioia potenzia il servizio, avviato negli scorsi anni, di Sportello pomeridiano con personale docente .
L’iscrizione, individuale, deve essere caricata online all’indirizzo:
sportellogioia.setmore.com/class
In allegato lo schema organizzativo settimanale
Viene pubblicato al seguente link il calendario dei corsi di recupero che inizieranno mercoledì 26 giugno. Prestare attenzione alle date, agli orari e alla dislocazione delle aule.
Si ricorda agli studenti che frequenteranno i corsi di portare con sè le indicazioni di lavoro fornite dai loro docenti per la materia oggetto di recupero.
Gli studenti che non intendono frequentare devono presentare domanda di rinuncia